Chi è Crowdstrike
Crowdstrike è un'azienda di cyber-sicurezza che produce software antivirus. Ultimamente ha rilasciato un aggiornamento per i suoi software che però va in conflitto con i dispositivi Windows (soprattutto la versione 11 del sistema operativo). Un bug che causa l'errore della schermata blu, impedendo al pc di funzionare
Crowdstrike ammette l'errore e pubblica la soluzione
Crowdstrike ha ammesso di aver individuato l'errore e ha messo subito in azione i propri tecnici. Circa 12 ore dopo l'inizio dei problemi il ceo della società ha annunciato la soluzione. "CrowdStrike sta collaborando attivamente con i clienti colpiti da un difetto riscontrato in un singolo aggiornamento dei contenuti per gli host Windows. Gli host Mac e Linux non sono interessati. Non si tratta di un incidente di sicurezza o di un cyberattacco. Il problema è stato identificato, isolato ed è stata distribuita una correzione", ha scritto su X il ceo di Crowstrike, George Kurtz. Ad andare in crash è stata la piattaforma Falcon.
Che cos è la piattaforma CrowdStrike Falcon
CrowdStrike Falcon Insight XDR è un sistema di sicurezza per i computer aziendali che aiuta a proteggerli dai pericoli di internet. Funziona automaticamente, imparando dai comportamenti e usando informazioni specializzate per difendersi da molti tipi di attacchi online. È costruito per funzionare direttamente su internet, offrendo una difesa immediata e conoscenze avanzate sui rischi, molto importanti per le aziende che cambiano velocemente. Questo sistema è adatto per le piccole e medie imprese perché è facile da installare, si adatta bene alle loro esigenze e ha un costo accessibile.
Cosa rischia adesso Crowdstrike
Crowdstrike adesso avrà un'importante impatto negativo sull'immagine. Anche i tecnici Microsoft stanno aiutando i colleghi di Crowdstrike per trovare una soluzione.
Il secondo impatto, forse anche peggiore, è il valore dell'azienda.
La soluzione al problema "blue screen di Crowdstrike"
Una possibile soluzione in attesa della patch che sarà rilasciata da Crowdstrike, sembra essere la ripartenza in modalità "safe" e la cancellazione di un file. Ma si consiglia di aspettare la patch ufficiale per evitare ulteriori danni